Coronavirus: situazione in Europa aggiornata al 4 marzo 2021

A livello globale la situazione sta lentamente peggiorando: infatti pur rimanendo in fase decelerating la velocità di diffusione del virus è passata da -26% (24 febbraio) a -11%. Alcune aree sono già passate in fase accelerating (Asia e Sud America) ed altre pur rimanendo in fase decelerating mostrano velocità di diffusione in aumento (soprattutto Europa).





A livello europeo i primi 10 paesi ordinati per velocità di diffusione del virus sono:


mentre i primi 10 paesi ordinati per numero medio di contagio giornaliero (ultimi 15giorni) sono:


Dalla combinazione dei dati delle due tabelle solo per i primi 10 paesi con alto contagio medio giornaliero, otteniamo il seguente grafico che mette in relazione la velocità di diffusione (asse delle ordinate) con il contagio medio giornaliero (asse delle ascisse):


A livello europeo il quadro sta lentamente deteriorando con la maggior parte dei paesi che sono passati  in fase accelerating: da tenere sotto osservazione è la situazione di Francia e Italia.



Se prendiamo in considerazione il contagio medio giornaliero rapportato al totale della popolazione, notiamo che bisogna mantenere un attento monitoraggio anche su Repubblica Ceca e Ungheria.

     




Commenti

Post popolari in questo blog

Coronavirus nel Mondo: situazione aggiornata al 4 gennaio 2022

Coronavirus in Italia: situazione a livello di Provincia aggiornata al 4 gennaio 2022

Coronovirus: situazione regionale aggiornata al 13 luglio 2021