Coronavirus: situazione in Italia aggiornata al 3 marzo 2021
La media della variazione giornaliera dei contagi (ultimi 15 giorni) è salita a 15.974 unità; il rapporto tra nuovi casi su tamponi eseguiti (valore medio degli ultimi 15 giorni - comprende test molecolari e antigenici) è salito al 5,5% dal 4,7%
Troviamo conferma di una situazione in peggioramento anche nei dati di variazione delle ospedalizzazioni (valore medio giornaliero a 15 giorni: +133 da -148) e delle terapie intensive (valore medio giornaliero a 15 giorni: +26 da -11); i valori dell'isolamento domiciliare (valore medio giornaliero a 15 giorni: +3.336 da -3.112) sono nuovamente passati in territorio positivo.
Il numero medio dei decessi mostra una variazione media giornaliera (a 15 giorni) di 294 persone, in riduzione rispetto al dato precedente di 337. L'incidenza calcolata come rapport tra decessi e totale casi di Coronavirus, è al 3,38%
Confrontato i dati a livello europeo, l'Italia mostra valori medi giornalieri (in diminuzione) inferiori a quelli di Francia, Germania e Inghilterra (anche loro tendenzialmente in diminuzione). Se però prendiamo in considerazione il rapporto tra totale decessi e totale casi, l'Italia rimane ancora in cima alla classifica su valori analoghi a quelli dell'Ungheria.
Gli indicatori presi in considerazione sono coerenti nel mostrare una situazione in peggioramento: il numero totale delle persone attualmente positive, pari a 437.421 (di cui 22.174 ospedalizzate e 2.411 in terapia intensiva) è aumentato di circa 43.735 (11,11%) rispetto alla rilevazione del 1 febbraio (le ospedalizzate sono salite di 280 e le terapie intensive sono aumentate di 337 unità). La tendenza è verso un peggioramento della situazione.
Commenti
Posta un commento