Coronavirus: situazione regionale aggiornata al 13 maggio 2021

La tendenza del contagio a livello regionale (ottenuta dal confronto tra la media dei contagi degli ultimi 15 giorni rispetto ai 15 giorni precedenti) ci fornisce la seguente fotografia:



Tutte le regioni italiane stanno decelerando (variazione inferiore al 5%). 

Se la velocità di diffusione del contagio (asse delle ordinate) la mettiamo in relazione alla variazione media giornaliera (asse delle ascisse) otteniamo il seguente grafico:



Sicuramente da tenere sotto osservazione è la situazione di Lombardia e Campania per l'alto contagio medio giornaliero (superiore a 1.000). 
Se prendiamo in considerazione il contagio medio giornaliero sul totale della popolazione regionale, notiamo che bisogna mantenere un attento monitoraggio anche su Valle d'Aosta, Puglia, Basilicata e Toscana.














Commenti

Post popolari in questo blog

Coronavirus in Italia: situazione a livello di Provincia aggiornata al 4 gennaio 2022

Coronavirus in Italia: situazione aggiornata al 1 febbraio 2022

Coronavirus nel Mondo: situazione aggiornata al 4 gennaio 2022