Coronavirus: situazione in Europa aggiornata al 3 giugno 2021

A livello globale il virus rimane in fase decelerating: tutte le aree risultano in fase di decelerazione con l'eccezione del Sud America che è in fase accelerating ma con una bassa velocità.





A livello europeo i primi 10 paesi ordinati per velocità di diffusione del virus sono:



mentre i primi 10 paesi ordinati per numero medio di contagio giornaliero (ultimi 15 giorni) sono:



Dalla combinazione dei dati delle due tabelle per i primi 10 paesi con alto contagio medio giornaliero, otteniamo il seguente grafico che mette in relazione la velocità di diffusione (asse delle ordinate) con il contagio medio giornaliero (asse delle ascisse):



Il grafico mostra una situazione positiva, con tutti i paesi in fase decelerating con l'eccezione del Regno Unito il quale è passato in fase accelerating (insieme a Irlanda e Portogallo). Particolari situazioni da tenere sotto osservazione (con un contagio medio giornaliero superiore a 10.000) non sono presenti: anche la Turchia che era la sorvegliata speciale la volta precedente è scesa sotto la soglia.

Anche prendendo in considerazione il contagio medio giornaliero rapportato al totale della popolazione, non ci sono situazioni che richiedono un attento monitoraggio.











Commenti

Post popolari in questo blog

Coronavirus nel Mondo: situazione aggiornata al 4 gennaio 2022

Coronavirus in Italia: situazione a livello di Provincia aggiornata al 4 gennaio 2022

Coronovirus: situazione regionale aggiornata al 13 luglio 2021