Coronavirus: situazione regionale aggiornata al 13 settembre 2021
La tendenza del contagio a livello regionale (ottenuta dal confronto tra la media dei contagi degli ultimi 15 giorni rispetto ai 15 giorni precedenti) fornisce la seguente fotografia:
Le regioni che stanno accelerando (>5%) sono:
- Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Molise, P.A. Bolzano e Piemonte;
mentre quelle che stanno decelerando (<5%) sono:
- Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Marche, P.A. Trento, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana e Valle d'Aosta.
Da tenere sotto osservazione la situazione della Sicilia per l'alto contagio medio giornaliero (leggermente sopra il livello dei 1.000 casi giornalieri ma in riduzione)
Prendendo in considerazione il contagio medio giornaliero sul totale della popolazione regionale, notiamo la necessità di mantenere un attento monitoraggio su P.A. Bolzano, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Calabria, Sicilia, Sardegna, Toscana, Emilia Romagna e Umbria in quanto con un contagio medio giornaliero superiore alla soglia dello 0,01%
Commenti
Posta un commento