Situazione campagna vaccinale aggiornata al 21 dicembre 2021

A livello nazionale la somministrazione della I e II dose del vaccino anti-Covid sta raggiungendo i target prefissati mentre quella della dose booster sta accelerando: 





In media il 73% della popolazione italiana (corrispondente al 81% della popolazione con più di 12 anni) è stato vaccinata già con due dosi e il 78(corrispondente al 88% della popolazione con più di 12 anni) con una dose soltanto; è evidente l'utilizzo prevalente del Vaccino fornito da Pfizer/Biontech, anche se si evidenzia una maggiore quota del vaccino Moderna nella somministrazione della dose Booster.




Andando ad analizzare l'andamento delle somministrazioni a livello regionale, notiamo che:
  • la regione best performer  nella somministrazione di una dose di vaccino è il Molise (circa 81%) mentre quella maggiormente in ritardo è la P.A. Bolzano (circa 71%);
  • la regione best performer nella somministrazione delle due dosi di vaccino è la Sardegna (circa 76%) mentre quella maggiormente in ritardo è la P.A. Bolzano (circa 64%);
  • la regione best performer  nella somministrazione della terza dose di vaccino, è il Molise (circa 31%), mentre quella maggiormente in ritardo è la Sicilia (circa 18%).







Commenti

Post popolari in questo blog

Coronavirus in Italia: situazione a livello di Provincia aggiornata al 4 gennaio 2022

Coronavirus in Italia: situazione aggiornata al 1 febbraio 2022

Coronavirus nel Mondo: situazione aggiornata al 4 gennaio 2022