Coronavirus in Italia: situazione regionale aggiornata al 4 luglio 2022

 La tendenza del contagio a livello regionale (ottenuta dal confronto tra la media dei contagi degli ultimi 15 giorni rispetto ai 15 giorni precedenti) fornisce la seguente fotografia:



Tutte le regioni italiane sono tornate ad essere in fase di accelerazione (>5%).

Mettendo in relazione la velocità di diffusione del contagio (asse delle ordinate) con il contagio medio giornaliero ogni 10.000 abitanti (asse delle ascisse) otteniamo il seguente grafico:




Lazio, Sardegna, Veneto, Campania e Umbria sono le regioni con il maggior contagio medio giornaliero con circa 13 persone ogni 10.000 abitanti: attualmente non vi sono situazioni "critiche",  con un contagio medio giornaliero superiore a 25 unità, che necessitino di un attento monitoraggio.







Commenti

Post popolari in questo blog

Coronavirus in Italia: situazione a livello di Provincia aggiornata al 4 gennaio 2022

Coronavirus in Italia: situazione aggiornata al 1 febbraio 2022

Coronavirus nel Mondo: situazione aggiornata al 4 gennaio 2022